martedì 21 maggio 2024

La leggenda del cacciatore di aquile

Titolo:
 La leggenda del cacciatore di aquile
Titolo in lingua: 射鵰英雄傳
Autore: Jin Yong
Editore: Oscar Mondadori
Prezzo: cartaceo 18,00 €, ebook 9,99 €





Ho scelto di leggere questo libro perché è fra i libri preferiti di mio marito, di origine taiwanese. Avevamo preso il secondo volume per primo e poi il primo volume perché era troppo gasato all'idea che questo autore fosse stato tradotto in italiano.

Prima di cominciare vi mollo la trama striminzita, o almeno ci provo:
I Jin e i Song si fanno la guerra. Le mogli di due Song sono costrette a fuggire mentre i mariti si battono contro i Jin. Una partorisce in Mongolia il ragazzo più stupido ma buono del mondo, Guo Jin che crescerà con i figli di Gengis Khan. L'altra è costretta a partorire il figlio, Yang Kang, fra i Jin.
Un monaco taoista (che conosceva i padri dei ragazzi) fa una scommessa con sette maestri di arti marziali su chi crescerà il migliore allievo. I due ragazzi dovranno battersi raggiunta la maggiore età.
Nel frattempo la guerra va avanti.

Questo libro è considerato il Signore degli anelli cinese e a giusto titolo! Ma non è un fantasy come lo intendiamo noi, è più un "cappa e spada", un libro sulle arti marziali. Per la precisione lo possiamo considerare come il padre del genere wuxia moderno. Cos'è il wuxia? Io me la sbologno mettendo la pagina wikipedia: Wuxia
In parole povere: hai presente quei film di arti marziali in cui volano e muoiono se gli toccano il naso? Tipo La foresta dei pugnali volanti? Ecco.

Non vado a raccontare quando, né come è nato La leggenda del cacciatore di aquile, anche qui metto la pagina wiki in inglese (che in italiano non c'è).
Giusto per avere un'idea generale: è nato a fine anni '50 a puntate su un giornale di Hong Kong.

Ok, premesse finite. Mi è piaciuto? Sì, molto, ma ho delle considerazioni da fare sulla versione italiana.

lunedì 13 maggio 2024

Paper Princess - paper disaster

 
 
Titolo: Paper Princess
Autore: Erin Watt (pseudonimo di Jen Frederick e Elle Kennedy)
Edizione: Sperling & Kupfer - 2017
Prezzo: secondo amazon 10,90€ cartaceo, 6,99€ ebook. Ma se sei come me e soldi non ne vuoi spendere, lo prendi in biblioteca e ci ridiamo sopra assieme






E si riparte, allaccia le cinture per il festival del trash!

Prima di tutto sottolineerei le uniche cose positive che ho trovato, in totale ne ho solo due:
1. Il libro è corto. La app della biblioteca che uso mi dava 268 pagine compresa copertina, frontespizio e ringraziamenti.
2. Si legge in fretta
Quindi è una sofferenza corta, ma anche questi 2 punti non sono tutto 'sto granché.

Partiamo.